DALLA MATTINA ALLA SERA TARDA, LA FESTA DEI POETI VERSI, MUSICA,
TEATRO, DIBATTITI, LETTURE, NELLE PIAZZE E NEL VECCHIO FRANTOIO
PROGRAMMA
DAL 27 AGOSTO AL 4 SETTEMBRE 2022

27 Agosto 2022

19:00 - Domo de sa Poesia

OVIDIO ADDIS: USCIAMO DALLA SOLITUDINE, LA LEGGENDA È FINITA. SCRITTI EDITI E INEDITI 1940-1966

Luisa Mulas e Carlo Delfino presentano il libro.

Intervento musicale di “Su cuntrattu de Seneghe” de Antoni Maria Cubadda

28 Agosto 2022

18:00 - Domo de sa Poesia

BOGHES - VOCI

Stefano Baldinu. Prefazione di Laura Vargiu.

Puntoacapo editrice, 2021.

21:00 - Domo de sa Poesia

IOLANDA MI NANT DE NÒMINI

Giorgia Cadeddu e Vittoria Soddu.

Audio documentario, 30’, lingua: sardo, italiano.

Produzione Radio Papesse e STUDIOLANDA, 2021

29 Agosto 2022

21:00 - Domo de sa Poesia

L’ATLANTE DELLA MEMORIA

Di Dorino Minigutti, Agherose Produzioni, 2020.

In collaborazione con Associazione Babel, Babel Film Festival e Terra de Punt.

Documentario realizzato in collaborazione con la Società Filologica Friulana.

30 Agosto 2022

18:00 - Sa Prentza de Murone

PRESENTAZIONE DEL FESTIVAL

18:30 - Sa Prentza de Murone

‘Reade triedleas/Red wireless’. La poesia di Sigrid Kingma

Sigrid Kingma incontra il Cabudanne. Dialoga con la poetessa Onno Falkena.

21:30 - Sa Prentza de Murone

FRANCO LOI. MAESTRI

A cura di Davide Ferrari.

31 Agosto 2022

11:00 - Sa Prentza de Murone

TUTTE LE ALTRE ROSE

Davide Ferrari, Effige, 2021.

Dialogano con l’autore Simonetta Milia e Nicola Verderame.

17:00 - Sa Prentza de Murone

IL COLORE DEGLI INCENDI

Jose Antonio García, Ensemble, 2022.

Dialogano con l’autore Mercedes Arriaga Flórez, Daniele Cerrato e Pietro Cerrato.

18:00 - Sa Prentza de Murone

MAX LEOPOLD WAGNER. CARO AMICO E COLLEGA. CARTEGGIO CON KARL JABERG 1901-1958

Giovanni Masala , Sardìnnia/ISRE, 2021.

Dialoga con il curatore Mario Cubeddu.

19:00 - Sa Prentza de Murone

LA PERIZIA DELLA GOCCIA

Riccardo Canaletti, ae edizioni, 2018.

Dialoga con l’autore Tommaso Di Dio.

21:30 - Sa Prentza de Murone

IL BISTRÒ DELLE DELIZIE

Tuğba Doğan, Carbonio Editore, 2022.

Dialoga con l’autrice Nicola Verderame.

1 Settembre 2022

10:00 - Sa Prentza de Murone

TUTTI GLI OCCHI CHE HO APERTO

Franca Mancinelli, Marcos Y Marcos, 2020.

Dialoga con l’autrice Tommaso Di Dio.

11:00 - Sa Prentza de Murone

CORPO STRIATO

Riccardo Frolloni, industria&letteratura, 2021.

Dialoga con l’autore Giuliana Pala.

17:00 - Sa Prentza de Murone

GEOMETRIA DELLE OMBRE

Maria Rosal Nadales, NOR edizioni, 2022.

Dialogano con l’autrice Mercedes Arriaga Flórez, Daniele Cerrato, Teresa García e Pietro Cerrato.

18:00 - Sa Prentza de Murone

DEMI-MONDE

Silvia Righi, NEM, 2020. Dialoga con l’autrice Antiniska Pozzi.

22:00 - Sa Prentza de Murone

CONCERTO GLAUCO SALVO

La Buonanotte

2 Settembre 2022

11:00 - Il Nascondino - Bar Pizzeria

ISOLA APERTA

Francesco Ottonello, InternoPoesia, 2020.

Dialoga con l’autore Tommaso Di Dio.

12:00 - Il Nascondino - Bar Pizzeria

LA MAR

Francesco Accattoli, Amos Edizioni, 2022.

Dialoga con l’autore Tommaso Di Dio.

17:00 - Sa Prentza de Murone

SANTA RICCHEZZA

Lorenzo Babini, Carta Canta Editrice, 2016.

Dialoga con l’autore Massimiliano Mandorlo.

18:00 - Sa Prentza de Murone

QUANDO NON CI SONO

Alfonso Brezmes, Einaudi, 2021.

Dialoga con l’autore Mirta Amanda Barbonetti.

19:00 - Sa Prentza de Murone

RIPENSARE I FESTIVAL. I PAESI INVISIBILI. MANIFESTO SENTIMENTALE E POLITICO PER SALVARE I BORGHI D’ITALIA

Anna Rizzo, il Saggiatore, 2022.

Ne discutono con l’autrice: Maria Fioretti, Enzo Cugusi, Shirley Vandermaarel, e Salvatore Cau. Modera l’incontro Walter Porcedda.

21:30 - Piazza Santa Maria

LA BIBLIOTECA UNIVERSALE DI SOLOMEO

Brunello Cucinelli incontra il Cabudanne.

Modera l’incontro Salvatore Cubeddu.

3 Settembre 2022

10:00 - Biblioteca Comunale

LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA CAA E AUTISMO: STRATEGIE E SUPPORTI PER LA COMUNICAZIONE IN AUTISMO E DISABILITÀ

Appuntamento a cura di Maria Caterina Minardi, Luisa Madau, Biblioteca Comunale di Seneghe, Sistema Bibliotecario del Montiferru, Unione dei Comuni Montiferru Alto Campidano, Comune di Seneghe, AIB.

11:00 - Sa Prentza de Murone

LO SPAZIO DELLA POESIA. STANZE, HABITAT, PAESAGGI

Appuntamento organizzato in collabiorazione con Elisa Donzelli e #poetipost68

Elisa Donzelli, Amos Mattio, Tommaso Di Dio, Giovanna Frene, Christian Sinicco incontrano il Cabudanne.

12:00 - Sa Prentza de Murone

CI ASPETTANO ESTATI TROPICALI

Alessia Bettin, ESORDI 2020 Pordenonelegge, 2020.

Dialoga con l’autrice Franca Mancinelli.

16:00 - Sa Prentza de Murone

DALLA LETTURA AL CAMBIAMENTO

Incontro con le associazioni seneghesi sul futuro culturale di Seneghe e i paesi dell’Unione dei Comuni Montiferru Alto Campidano. Ne discutono Vincenzo Santoro, e i rappresentanti delle associazioni del territorio. Modera l’incontro Luisa Madau.

18:00 - Sa Prentza de Murone

GLI AUTONOMI. L’AUTONOMIA MERIDIONALE

Antonio Bove, Carla Panico, Derive Approdi, 2022.

Dialoga con gli autori Antonello Petrillo.

18:30 - Biblioteca Comunale

LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA CAA E AUTISMO: STRATEGIE E SUPPORTI PER LA COMUNICAZIONE IN AUTISMO E DISABILITÀ

Incontro di lettura con utenti, famiglie e operatori. Appuntamento a cura di Maria Caterina Minardi, Luisa Madau, Biblioteca Comunale di Seneghe, Sistema bibliotecario del Montiferru, Unione dei Comuni Montiferru Alto Campidano, Comune di Seneghe, AIB.

19:00 - Sa Prentza de Murone

LE CHIAVI DEL GIORNO

Silvio Ramat, Crocetti editore, 2022.

Dialoga con l’autore Nicola Crocetti.

21:30 - Sa Prentza de Murone

LA GUERRA E LE SUE RAPPRESENTAZIONI

Giulio Piscitelli e Sabato Angieri incontrano il Cabudanne.

Moderano l’incontro Vito Biolchini.

23:00 - Piazza Santa Maria

CONCERTO DI NILZA COSTA

La Buonanotte.

00:00

SECRET EVENT

4 Settembre 2022

10:00 - Sa Prentza de Murone

L’ULTIMA PAROLA SUL PANE

Fuad Rifka, Animamundi edizioni, 2022.

Presentano il volume: Franca Mancinelli, Rossana Abis e Tomaso Tiddia.

11:00 - Sa Prentza de Murone

ALBUM

Elisa Donzelli, Nottetempo, 2021.

Dialoga con l’autrice Giovanna Frene.

16:30 - Sa Prentza de Murone

BALLATE DI LAGOSTA

Christian Sinicco, Donzelli, 2022.

Dialoga con l’autore Giovanna Frene.

17:30 - Sa Prentza de Murone

PAOLO PILI, MEMORIE DI UN SARDOFASCISTA

Mario Cubeddu, EDES, 2022.

Dialogano con l’autore Raimondo Cubeddu, Salvatore Sechi e Leopoldo Ortu.

19:00 - Sa Prentza de Murone

I RACCONTI DI GEREMIA NEL PAESE DEL JAZZ

Antonio Casu, Nemapressedizioni, 2022.

Dialogano con l’autore Raimondo Cubeddu e Laura Pisano.

21:30 - Sa Prentza de Murone

A BRACCIA APERTE

Devorah Major, Multimedia Edizioni, 2019.

Moderano l’incontro con l’autrice Sergio Iagulli e Raffaella Marzano.


INSTALLAZIONE SONORA “ALBERI POETI”
Dal 1° settembre, ore 19, Sa Prentza de Murone
A cura di Nino Iorfino

QUESTO È IL PADRONE DELLE FIGURINE
Domo de Sa Poesia
Mostra di Sebastiano Illotto a cura di Valentina Scanu, Luca Pinna, Alessandra Cubadda e Giulia Cubadda.

MOSTRA DI PITTURA E SCULTURA
Dal 1° al 4 settembre, Piazza S. Agostino, dalle 11 alle 20.
Laboratorio di Luciano Piu, Maria Illotto, Eva Masen Duckert.

LABORATORIO DI LETTURE E POESIA PER I PIÙ PICCOLI
Venerdì 2 e Sabato 3 settembre, alle ore 10:00, Biblioteca Comunale.
In collaborazione con la Biblioteca Comunale, AIB, Patto per la Lettura, Istituto comprensivo di Santu Lussurgiu, Sistema Bibliotecario del Montiferru e Associazione In Coro – Festival Bimbi a Bordo.

PUNTO RISTORO
Casa Addis – Domo de Sa Poesia.
A cura di Josto – Pierluigi Fais.

LA LIBRERIA DEL CABUDANNE
Salone Parrocchiale.
A cura di Verbavoglio Libreria EMMEPI UBIK

CON IL CONTRIBUTO DI
  • Regione Sardegna
  • Alto Patrocinio del Presidente del Consiglio Regionale della Regione Autonoma della Sardegna
  • Ministero della Cultura
  • Assessorato allo sport, cultura e pubblica istruzione Comune di Seneghe
CON IL PATROCINIO
  • Presidente del Consiglio regionale della Sardegna
MEDIA PARTNER
  • RaiRadio3
  • Ejatv
  • SardegnaEventi24
  • Inoke
PARTNER
  • Proloco Senghe
  • Sistema bibliotecario Montiferru
  • Alter Events Crew
  • Museo Nivola di Orani
  • Fondazione Sardinia
  • Sassi Scritti
  • Sardegna Teatro
  • Bookolica Festival
  • QCODmag rivista
  • BaB Bimbi a Bordo
  • Associazione Italiana Biblioteche
  • Libreria MP Macomer
  • Domo de sa Poesia
  • CAO Formaggi
  • Vivaio Campi
  • Josto
  • Unione dei Comuni del Montiferru-Sinis
  • Terra de Punt
  • Gaza Freestyle
  • Comune di Neoneli
  • Casa della Poesia
  • Ars Antiqua
  • Coro Monteferru
  • Nemmoso
  • Oleificio Sociale di Seneghe
  • Assotziu Babel
  • Bruno Cucinelli
  • Cantine Neoneli
  • Centro per il libro e la lettura
  • Università di Siviglia
  • Licanìas
  • Mussura
  • Kingdom of the Netherlands
  • Istituto Comprensivo di S. Lussurgiu