DALLA MATTINA ALLA SERA TARDA, LA FESTA DEI POETI VERSI, MUSICA,
TEATRO, DIBATTITI, LETTURE, NELLE PIAZZE E NEL VECCHIO FRANTOIO
AI NOSTRI OSPITI

AI NOSTRI OSPITI

27 Luglio 2023

Siamo vicini all’inizio del Cabudanne. Come sapete anche quest’anno le difficoltà sono state molte.

Con questo post tentiamo di mettere in fila le nostre scelte e le motivazioni che ci hanno portato alla costruzione del programma 2023 del festival.

Il presupposto di base rimane quello che ci accompagna sin dal 2005, il Cabudanne non lavora con agenzie di spettacolo, non lavora attraverso agenti e per scelta non accetta di default candidature.

È un approccio forse un po’ crudo ma questo ci permette di preservare le aspettative e le modalità di lavoro della nostra associazione e ci consente di essere un po’ più liberi e svincolati sulle scelte da prendere. Scelte che sono affidate principalmente alle esperienze personali di lettura dei soc* di Perda Sonadora. Chi vuole contribuire al programma si tessera, partecipa alle attività e contribuisce al programma se vuole.

Ci dispiace che quest’anno numerosi autori e autrici che si erano res* disponibili per il Cabudanne siano oggi fuori dal programma, circa 30. Ci dispiace perché benché fare una programmazione sia un gesto “esclusivo” di per sé, ciò a cui teniamo di più sono i rapporti e le relazioni con loro. Purtroppo, e in tant* ci state chiedendo questo, le scelte fatte quest’anno, all’ultimo momento e in rincorsa sono frutto di una serie sterminata di convergenze e valutazioni organizzative, spese, costi dei voli, pernottamenti, disponibilità e incastro di date ecc.

Avremmo voluto avervi tutti e tutte al nostro festival ma purtroppo quest’anno è andata così. Per far in modo che questo non ricapiti siamo -come tant* di voi sanno- impegnati su mille fronti nella speranza che un minimo di riconoscimento istituzione ritorni a sostenere il festival.

Eravamo quasi certi di alcune cose, certi di alcuni finanziamenti ottenuti, e quanto abbiamo iniziato a sentire tutt* proponendo la partecipazione al festival e accogliendo numerose adesioni non ci saremmo mai immaginati il taglio di tutti i finanziamenti a meno di due mesi dal festival.

In ogni caso, anche il programma per tutta una serie di motivi è in continua evoluzione e non è cosa strana che, tra qualche giorno, ci possano essere poeti e poetesse (a cui abbiamo dovuto revocare l’invito e/o a cui stiamo chiedendo di attendere benché ci sia stata data una loro disponibilità) inserite in programma con nuovi appuntamenti.

Possiamo permetterci di costruire un programma in itinere, fuori dalle logiche visto che fuori da ogni logica e quello che ci stanno facendo passare.

Un grazie è rivolto a tutti gli autori e le autrici, le poetesse e i poeti che ci hanno anche quest’anno offerto la loro disponibilità e solidarietà, a tutt* quell* che non hanno trovato spazio in questa edizione “ristretta” e che siamo certi animeranno il prossimo anno le strade di Seneghe.

CON IL CONTRIBUTO DI
  • Fondazione di Sardegna
CON IL PATROCINIO GRATUITO DI
  • Comune di Seneghe
  • Comune di Ravenna
MEDIA PARTNER
  • SardegnaEventi24
  • Ejatv
  • Inoke
IN COLLABORAZIONE CON
  • Comune di Banari
  • Comune di Ravenna
  • Comune di Neoneli
  • Terra de Punt
  • Unione dei Comuni Montiferru e Alto Campidano
  • Licanìas
  • Festival Bimbi a Bordo
  • Associazione Italiana Biblioteche
  • Ravenna Teattro
  • Coro Monteferru
  • Mussura
  • Fondazione Culturale Sardinia
  • Bottega No Made
  • Alter Events Crew
  • Il Clube di Jane Austen
  • Assòtziu Babel
  • Sistema Bibliotecario del Montiferru
  • Casa della Poesia
  • Bue Rosso
  • CAO Formaggi
  • Verbavoglio Libreria Emmepi
  • Mudeo Nivola
  • Oleificio Sociale Seneghe
  • QCode
  • SassiScritti
  • Sardegna Teatro
  • Pro Loco Seneghe
  • Intrepidi Monelli
  • Il Crogiuolo
  • Ars Antiqua
  • Cantine di Neoneli
  • Propagazioni Festival
  • Su Recreu Ristobar
  • Associazione Culturale Heuristic
  • Entula
  • Liberos
  • InCoros
  • Gaza Free Style
  • Josto
  • Istituto Comprensivo di Santulussurgiu
  • S'Apposentu Bellu