DALLA MATTINA ALLA SERA TARDA, LA FESTA DEI POETI VERSI, MUSICA,
TEATRO, DIBATTITI, LETTURE, NELLE PIAZZE E NEL VECCHIO FRANTOIO
DIVENTA ANCHE TU VOLONTARIO DEL CABUDANNE

DIVENTA ANCHE TU VOLONTARIO DEL CABUDANNE

2 Novembre 2022

I volontari sono un fulcro centrale del Cabudanne de sos Poetas. Fin dalla prima edizione, tanti giovani e giovanissimi vengono a Seneghe per costruire il festival e partecipare alle settimane del Cabudanne . Partecipare come volontario al Cabudanne significa rendersi disponibile al lavoro utile per la realizzazione de festival secondo tutte quelle che possono essere le necessità dell’appuntamento.

Operatori video, fotografi, web editor, logistica, ospitalità, info point sono solo alcuni dei settori dove i volontari del Cabudanne si trovano impegnati.

Per candidarsi e partecipare basta inviare una mail all’indirizzo segreteriacabudanne@gmail.com, lasciarci una tua breve descrizione, spiegarci le tue motivazioni e farci sapere come hai conosciuto il Cabudanne e come possiamo invece noi sostenerti e darti una mano. Le candidature per diventare volontario del festival sono aperte dai 18 anni in su, per il resto ci occuperemo noi della tua permanenza a Seneghe.

L’avviso è aperto per un massimo di 15 volontari anche non residenti in Sardegna.

CON IL CONTRIBUTO DI
  • Regione Sardegna
  • Alto Patrocinio del Presidente del Consiglio Regionale della Regione Autonoma della Sardegna
  • Ministero della Cultura
  • Assessorato allo sport, cultura e pubblica istruzione Comune di Seneghe
CON IL PATROCINIO
  • Presidente del Consiglio regionale della Sardegna
MEDIA PARTNER
  • RaiRadio3
  • Ejatv
  • SardegnaEventi24
  • Inoke
PARTNER
  • Proloco Senghe
  • Sistema bibliotecario Montiferru
  • Alter Events Crew
  • Museo Nivola di Orani
  • Fondazione Sardinia
  • Sassi Scritti
  • Sardegna Teatro
  • Bookolica Festival
  • QCODmag rivista
  • BaB Bimbi a Bordo
  • Associazione Italiana Biblioteche
  • Libreria MP Macomer
  • Domo de sa Poesia
  • CAO Formaggi
  • Vivaio Campi
  • Josto
  • Unione dei Comuni del Montiferru-Sinis
  • Terra de Punt
  • Gaza Freestyle
  • Comune di Neoneli
  • Casa della Poesia
  • Ars Antiqua
  • Coro Monteferru
  • Nemmoso
  • Oleificio Sociale di Seneghe
  • Assotziu Babel
  • Bruno Cucinelli
  • Cantine Neoneli
  • Centro per il libro e la lettura
  • Università di Siviglia
  • Licanìas
  • Mussura
  • Kingdom of the Netherlands
  • Istituto Comprensivo di S. Lussurgiu