I LUOGHI DEL FESTIVAL
1 Agosto 2021
Come ogni anno il Cabudanne prova a dislocare gli incontri con i poeti e le poetesse ospiti all’interno delle numerose e suggestive piazze di Seneghe.
Purtroppo, anche quest’anno, a causa della pandemia ancora in corso si richiede una gestione più oculata degli spazi. E’ per questo che in questa diciassettesima edizione abbiamo dovuto ricorrere all’indivuduazione di pochissime location capaci di ospitare il festival. In questo 2021 il Cabudanne de sos Poetas sarà ospitato in quello che potremmo chiamare un piccolo “villaggio dedicato” sito in Via Santa Maria a Seneghe.
In questa via/piazza si dislocheranno gli appuntamenti all’aperto che vedranno il “Campo della Quercia” e i “giardini de Murone” (giardini e spazio storico all’interno dell’antico frantoio della famigia Uras/Gallus) e la piazza antistante coprotagonisti del Settembre dei Poeti. Abbiamo pensato a un piccolo villaggio che ci permetterà distanziamento e fruizione di ogni incontro in tranquillità e sicurezza per tutti e tutte.
Come al solito la sede dell’associazione Perda Sonadora -DOMO DE SA POESIA- in via Roma 22, sarà aperta al pubblico per poter visionare e immergersi nella mostra di Luciano Piu, Maria Illotto e Eva Masen Duckert e nell’istallazione fotografica di Elio Mazzacane dedicata al Cabudanne. Nello stesso spazio, ma nel cortile di DOMO DE SA POESIA lo chef Pierluigi Fais di JOSTO allestirà il consueto pop-up restaurant dedicato alle giornate del festival dal 3 al 5 settembre 2021.